
La rivoluzione della mobility: il BYOD e i suoi risvolti aziendali
ABSTRACT
BYOD : Bring your own device
L’incontro ha l’obiettivo di fornire, ai responsabili delle organizzazioni interessate, una panoramica, da un lato, delle problematiche che l’adozione ormai pervasiva dei dispositivi mobili personali in azienda può comportare e, dall’altro, delle soluzioni che possono essere adottate, dal punto di vista legale, economico, organizzativo, tecnico e della sicurezza delle informazioni.
L’incontro è di taglio divulgativo e si propone di fornire una panoramica degli elementi necessari per comprendere i vari impatti che la mobility produce in una qualsiasi organizzazione, anche in relazione al contesto normativo, come quello attuale, in fase di grande cambiamento.
Relatori
Dr.ssa Gloria Ricci
AGENDA
14.00 Registrazione e saluto di benvenuto
Un Consigliere ASSI
14.30 La mobility in azienda e i suoi modelli di gestione
– Panoramica generale dei vari aspetti aziendali della mobility;
– Gli elementi chiave della mobility aziendale
– I possibili modelli di gestione
– Gli elementi da considerare per la gestione della mobility in azienda
15.15 Il BYOD, impatti della privacy nel mondo del lavoro
– Aspetti preliminari
– Benefici e rischi
– Gli impatti sulla sicurezza
– L’implementazione di una politica di BYOD
– Controllo dei device e MDM: la riforma dell’art. 4 S.L. e l’utilizzabilità dei dati
16.00 Coffee break
16.15 Come affrontare la “questione mobility” in azienda, oggi
– L’approccio completo alla mobility in azienda
– Gli aspetti economici della mobility
– Gli aspetti organizzativi della mobility
– Gli aspetti tecnici della mobility
– Gli aspetti relativi alla sicurezza
17.00 Il BYOD nella prospettiva del Regolamento Europeo sulla Data Protection
– Cenni preliminari sulle caratteristiche del Regolamento
– DPS/Privacy Impact Assessment
– Cenni sul trasferimento dei dati all’estero
– Cenni sul data breach
– Sanzioni
17.30 Il Team BYOD.IT
17.45 Q&A
ISCRIZIONE
Come al solito la partecipazione agli eventi ASSI è gratuita, previa registrazione preventiva obbligatoria (vedi link sopra REGISTRATI)