DATA SCIENCE E MACHINE LEARNING: È POSSIBILE PREVEDERE IL FUTURO?
Dalla business intelligence ai sistemi di predictive analytics passando per Datawarehouse, Datamining, Big Data e IOT, cambiano i termini ma partiamo sempre dai dati. Tanti, tantissimi dati sempre più in rapida crescita e soprattutto sempre più destrutturati, per giungere a delle decisioni che possano comprendere o anticipare il futuro. Come mai prima, oggi la tecnologia ci dà la possibilità da un lato di raccoglierli facilmente, ma anche, e qui sta la novità, elaborarli e trasformarli in decisioni con strumenti che fino a qualche anno fa erano alla portata di poche, pochissime grandi aziende ma che ora forse possono essere alla portata anche dei piccoli e magari anche nel pc portatile di qualche studente in odor di laurea.
Per comprendere questa nuova realtà ASSI organizza una trilogia di eventi che partendo da un inquadramento storico/metodologico e di strumenti giungono a dei casi pratici per mostrare come chi ha già intrapreso questa strada, lo ha fatto e quali risultati e vantaggi competitivi ha ottenuto e magari ha influenzato anche i nostri comportamenti di consumatori.
Questo primo evento ha il compito di mettere a fuoco il tema dal punto vista teorico e metodologico; il secondo evento, previsto per la prima decade di giugno, mostrerà dei casi reali nell’ambito del retail; il terzo, previsto per i primi di luglio, vedrà come protagonista l’industry.
vi invita a partecipare alla prima giornata con questo programma:
Agenda del 12 aprile 2017:
- 14.00 Registrazione e saluto di benvenuto.
- 14.30 Data Driven Decisions Prof. Claudio Sartori (DISI – Universita’ di Bologna).
- Data driven decisions: una visione di insieme.
- Attività da svolgere nelle varie fasi e strumenti a supporto.
- Professionalità e nuove professionalità necessarie.
- Business Data Science Ing. Andrea Bortolotti – Ing. Luca Calegari (Network Consulting).
- Dai Dati alle Decisioni: il Consumo della Data Science in Azienda.
- Business e Complessità: Strumenti / Performance / Efficacia.
- Predictive/Prescriptive Analytics & Machine Learning: casi d’uso.
- 16.00 Break.
- 16.15 Rulex: una storia di successo italiana.
- Breve presentazione della società.
- Il Machine Learning secondo Rulex.
- Esempi di utilizzo dello strumento in realtà industriali.
- Conclusioni finali e discussione
- 18.00 Fine lavori.
ASSI vi invita a partecipare alla prima giornata.