
CIO: l’attore chiave dell’innovazione nella Digital Enterprise – Evento e Master Executive Program patrocinato da ASSI
Care colleghe, cari colleghi,
ASSI ha il piacere di patrocinare, anche quest’anno, l’ Executive Program in IT & IT Management, di cui cliccando sotto trovate la brochure.
Il progetto è promosso da Bologna Business School, la scuola di Management dell’Università di Bologna, e da HSPI.
In questo mese si aprirà la sesta edizione. Il suo programma è finalizzato allo sviluppo delle competenze manageriali, necessarie alla gestione dell’intero ciclo di vita dei Servizi IT consolidando ed integrando:
– le competenze verticali di processo
– le competenze trasversali.
Il corso prepara al sostenimento degli esami di certificazione ITIL Foundation e COBIT Foundation, è finanziabile con richiesta agli specifici fondi formativi aziendali (es: Foncoop, Fondir, Fondimpresa, etc.) e può prevedere anche l’iscrizione ad uno o più moduli di interesse.
Il workshop di avvio di questa edizione si svolgerà il 13 gennaio alle ore 17:00, presso Bologna Business School in Villa Guastavillani, Via degli Scalini 18 a Bologna e vedrà anche la partecipazione attiva del nostro Presidente ASSI, Massimo Ragni.
Questo workshop rappresenta l’unico momento formativo aperto anche ai non iscritti al percorso formativo.
Il titolo del workshop è
CIO: l’attore chiave dell’innovazione nella Digital Enterprise
Abstract:
“Internet of Things, Big Data, Mobile, BYOD (Bring Your Own Device), Cloud, … sono opportunità per le strutture IT di tutte le aziende italiane e mondiali che, uscite dal processo di industrializzazione dei propri servizi, possono affrontare una nuova sfida: la Digital Enterprise.
È in questo scenario che i ruoli dell’IT e del Business si fondono e hanno l’opportunità di una dialettica per certi aspetti senza precedenti: all’IT vengono richieste competenze e capacità di delivery più ampie, d’altra parte il Business è attratto dalle potenzialità dei nuovi strumenti e ha bisogno di un partner che governi i fornitori tecnologici.
Quali strumenti ha a disposizione il CIO per presidiare il nuovo ruolo di business innovator?
Quali azioni può mettere in campo?
Chi può aiutarlo in questa missione?”
La partecipazione all’evento è libera previa registrazione (per registrarsi seguire le istruzioni al link sotto).
*** REGISTRAZIONE E AGENDA DEL WORKSHOP ***
*** PROGRAMMA DEL MASTER ***