DATA SCIENCE E MACHINE LEARNING: È POSSIBILE PREVEDERE IL FUTURO? PARTE TERZA
Dalla business intelligence ai sistemi di predictive analytics passando per Datawarehouse, Datamining , Big Data e IOT, cambiano i termini ma partiamo sempre dai dati. Tanti, tantissimi dati sempre più in rapida crescita e soprattutto sempre più destrutturati, per giungere a delle decisioni che possano comprendere o anticipare il futuro. Come mai prima, oggi la tecnologia ci dà la possibilità da un lato di raccoglierli facilmente, ma anche, e qui sta la novità, elaborarli e trasformarli in decisioni con strumenti che fino a qualche anno fa erano alla portata di poche, pochissime grandi aziende ma che ora forse possono essere alla portata anche dei piccoli e magari anche nel pc portatile di qualche studente in odor di laurea.
Per comprendere questa nuova realtà ASSI organizza una trilogia di eventi che partendo da un inquadramento storico/metodologico e di strumenti giungono a dei casi pratici per mostrare come chi ha già intrapreso questa strada, lo ha fatto e quali risultati e vantaggi competitivi ha ottenuto e magari ha influenzato anche i nostri comportamenti di consumatori.
Agenda del 26 settembre 2017
- 14:00 Registrazione partecipanti
- 14:30 Il ML come parte dell’industria 4.0 : Pervasività del Machine Learning nell’industria e miti da sfatare : esperienze in ambito Gas – Giacinto Fiocchi (Alascom)
- 15:15 Il ML applicato alla logistica e alla sicurezza nei processi Industry – Sicurezza fisica delle linee di produzione smart : Come difendersi dagli attacchi cyber-fisici sulla linea? Rinnovare la logistica dell’ultimo miglio : il processo di consegne BtC sfruttando App e machine learning – Roberto Grassi (Hopenly)
- 16:00 Coffee break
- 16:15 E’ possibile per una tecnologia assolutamente nuova parlare di metodologie di progetto? Dalle analisi descrittive dei Big Data alle decisioni “Data Driven” con valenza prescrittiva.Le “lesson learnt” tratte da progetti conclusi e la traccia di un approccio metodologico per affrontare con successo queste sfide – Alessandro Chiarini (Injenia)
- 17:00 Domande e risposte e Tavola Rotonda – Silvano Pancaldi – ASSI
- 18:00 Chiusura lavori